L'elettricità, dal suo punto di origine, scorre attraverso i cavi elettrici, che sono componenti indispensabili dei sistemi elettrici.
– Tipi di Famiglie di Cavi Elettrici:
I cavi elettrici vengono generalmente raggruppati in famiglie in base alla loro tensione nominale, al materiale del conduttore, al tipo di isolamento e ad altre caratteristiche. Alcune famiglie comuni di cavi elettrici includono:
1. Cavi Elettrici Isolati in Polivinilcloruro (PVC): Questi tipi utilizzano il PVC come materiale di isolamento per usi a bassa e media tensione, come l'impiantistica residenziale e commerciale.
2. Cavi Elettrici Isolati in Polietilene Incrociato (XLPE): Questi possiedono eccellenti proprietà elettriche e sono adatti per applicazioni a alta e ultra-alta tensione. Vengono ampiamente utilizzati nelle reti di distribuzione elettrica.
3. Cavi Elettrici Isolati in Gomma: Questi hanno la gomma come materiale isolante, noto per la sua flessibilità e robustezza, rendendolo ideale per l'uso portatile o in applicazioni industriali.
4. Cavi Elettrici Corazzati: Un rivestimento protettivo metallico, come l'acciaio o l'alluminio, genera cavi corazzati che forniscono resistenza meccanica e protezione contro qualsiasi tipo di danno che potrebbe verificarsi durante l'uso. Per questo motivo, sono ampiamente preferiti nelle installazioni sotterranee e all'aperto.
– Classe di Tensione Nella Famiglia dei Cavi Elettrici:
I prodotti cavo esistono in diverse classi di tensione progettate per adattarsi a varie aree di applicazione, con alcune classi comuni che includono:
1. Cavi a Basso Voltaggio (LV): I cavi a basso voltaggio (LV) hanno una tensione operativa massima inferiore a 1 kV, il che significa che possono essere utilizzati per l'impiantistica domestica nonché negli edifici commerciali.
2. Cavi a Medio Voltaggio (MV): I cavi MV dispongono di una gamma di tensioni compresa tra 1 kV e 35 kV, servendo reti di distribuzione nonché fabbriche e altri luoghi industriali.
3. Cavi ad Alta Tensione (HV), Cavi ad Ultra Alta Tensione (EHV): I cavi HV e EHV hanno le tensioni operative massime superiori a 35kV, fino a 230kV e oltre, per la trasmissione su lunghe distanze e applicazioni in sottostazioni.
– Conduttori nella Famiglia dei Cavi Elettrici:
I conduttori nei cavi elettrici possono essere realizzati in rame, alluminio o Alluminio con Nucleo Strandrizzato in Acciaio (ACSR). La scelta del materiale del conduttore dipende da fattori come costo, conducibilità, resistenza meccanica e resistenza alla corrosione.
– Applicazioni della Serie di Cavi Elettrici:
Serie di cavi di alimentazione viene utilizzato in un'ampia gamma di applicazioni, tra cui;
1. Edifici residenziali e commerciali: i cavi isolati in PVC vengono spesso utilizzati per l'impiantistica in edifici residenziali e commerciali.
2. Reti di distribuzione: i cavi isolati in XLPE e i cavi corazzati vengono utilizzati per la distribuzione dell'energia e garantiscono una trasmissione efficiente e affidabile.
3. Applicazioni industriali: Cavi isolati in gomma e conduttori ACSR vengono spesso utilizzati in ambienti industriali come fabbriche e centrali elettriche, dove durabilità e alta conducibilità sono essenziali.
4. Energia rinnovabile: Esistono caratteristiche speciali di alcuni cavi, come la resistenza agli UV e la flessibilità, che li rendono adatti per essere installati in impianti di energia rinnovabile, ad esempio fattorie solari o eoliche.
La Serie di Cavi Elettrici comprende vari tipi di cavi progettati per soddisfare requisiti elettrici o ambientali distintivi. Per scegliere il cavo giusto per un determinato progetto, è necessario conoscere le diverse serie insieme alle loro applicazioni.